Passa al contenuto


Rilievo di sorgenti radioattive

Campo d'impiego

Rileva ed identifica, le sorgenti radioattive, critiche, nei flussi di materiali, prima che esse causino costosi danni.

I rilevatori installati nei portali di transito e/o nelle pinze dei granchi, consentono  la percezione dinamica di tutti i materiali in entrata ed in uscita. I rivelatori possono essere in plastica, cristalli e/o combinati. 
Metodo di lavoro: In caso d'allarme, mediante un'analisi specifica è possibile determinare e localizzare l'elemento radioattivo trasportato.

Grazie alle piccole ma efficaci, dimensioni dei rilevatori a cristalli, possono essere eseguiti diversi tipi di costruzioni dei portali. 
Questa flessibilità lascia spazio alla fantasia architettonica del cliente. Costui può scegliere tra le diverse forme di colonne e/o patiboli (forma ad "L" rovesciata). Le colonnine che contengono l'elettronica possono essere molto semplici (a buom mercato) sino a piccole opere d'arte architettoniche.  

Punti di forza del sistema

Estendibile

Un'installazione, può esser ampliata  p.e. sino a 12 rilevatori

Identificazione

Rivelatori a cristalli, altamente sensibili, per determinare l'impronta radioattiva e/o riconoscere le sorgenti

Registrazione

Memorizza tutti i dati delle misurazioni, conforme agli standard del settore.

Semplici esempi di portali

Sistemi per granchi

Impianti, realizzati per settore

37

Industria riciclaggio rottami 

8

Discariche

12

Termovalorizzatori

4

Altre nicchie

 

Direzione progetti


Servizi postvendita


Consulenza tecnica e servizi prevendita


Progettazione/Ingegneria


Per ulteriori informazioni, contattate:
Sascha Ruggeri


Contatto