Principio di funzionamento e d'impiego
BLUELINE della LINETECHNOLOGY è un sistema di lavorazione, modulare e riconfigurabile a secondo del fabbisogno.
La disposizione delle unità di lavorazione, basate su un sistema a container (moduli) viene adattata al proprio fabbisogno. Potete contare su un'ampia gamma di macchinari installati nei vari moduli. Infatti copre quasi tutte le fasi di lavorazione, conosciute, nel trattamento meccanico-fisico dei rifiuti solidi. Da un unico fornitore, che garantisce il controllo di diversi moduli con un sol controllo numerico .
Questo concetto è particolarmente pratico, laddove i processi di lavorazione cambiano frequentemente. Ottimizza idealmente lo spszio a disposizione per una lavorazione.
Il concetto, essendo a moduli offre vantaggi, soprattutto ad aziende con più sedi, poiché a seconda di dove è necessario, l'intero sistema può essere spostato e messo in funzione in pochi minuti.
Dal camion alla linea di produzione
1. Progettazione di processi ed impianti
Nel software BLUECTRL, determina la disposizione e i parametri delle macchine, utili, da utilizzare. La disposizione del sistema viene memorizzato con la "ricetta" di lavorazione, il che significa che è facile riprendere e riusare il programma.

2. Posizionamento sul piazzale del modulo
Portare i moduli nella posizione desiderata e nella disposizione prestabilita. Con il potente SUPPORT MOVER le manovre vengono eseguite in modo rapido, preciso, silenziosamente e nel rispetto dell'ambiente.
3. Collegamento...
I moduli sono alimentati con la corrente e con aria compressa, tramite connessioni standard. Un modulo è completo, dal quadro elettrico, ai vari attacchi. Un compressore da cantiere, può alimentare con la'ria compressa l'installazione. Per il controllo elettronico, non sono necessari ne cavi ne collegamenti supplementari. La connessione sono wireless e se vi sono diversi moduli, questi si mettono in contatto tar loro automaticamente.


4. .. inizio del lavoro..
Il modulo si sistema, in loco, tramite un tablet di controllo. Il software guida l'utente in modo intuitivo attraverso l'intero processo di messa in servizio, comprese le necessarie regolazioni fini come il livellamento del modulo utilizzando le manovelle sugli angoli. Questioni come la creazione di comunicazioni tra moduli e sistemi di sicurezza vengono eseguite automaticamente dal programma.
5. .. e funziona
Dopo l'inizializzazione, il sistema è pronto per il funzionamento. Le regolazioni in tempo reale, come l'impostazione degli elementi tipo deviatori, possono essere effettuate in modo completamente automatico tramite il tablet di controllo. È inoltre possibile memorizzare e reinserire le regolazioni, fini date dall'esperienza fatta..
Modulo
Noleggio per prove in loco
Ho un'applicazione per un/i modulo/i BLUELINE, ma non intendo acquistare perché si tratta di una lavorazione temporanea.....
Vi offriamo la possibilità di noleggiare ciò che a voi serve.
Acquisto
L'acquisto è possibile sia direttamente che previo contratto di noleggio. Saremo lieti di farvi un'offerta individuale